I moli galleggianti sono strutture interessanti e possono risultare abbastanza confuse quando vengono assemblate per la prima volta, soprattutto se non si è mai lavorato con moli galleggianti in passato. In questo articolo, esamineremo tutto ciò che riguarda i moli galleggianti, inclusi i vantaggi dell'uso di un FDS, le innovazioni tecnologiche legate ad essi, i problemi di sicurezza e le precauzioni da prendere, gli usi principali e i loro componenti tecnologici.
I moli galleggianti sono ottimi per i livelli variabili dell'acqua. Ciò significa che puoi utilizzare il molo anche quando i livelli dell'acqua sono alti o bassi. I moli galleggianti sono inoltre meno probabili a muoversi rispetto ai sistemi tradizionali con pali fissi e le strutture dei moli galleggianti diventano instabili durante condizioni d'acqua agitata.
Negli ultimi anni, sono state introdotte diverse nuove tecnologie nei moli galleggianti in plastica - in particolare i componenti in polietilene ad alta densità (HDPE) - che li rendono tutti più forti e duraturi di quanto non fossero prima. Questo progresso ha generato un prodotto in grado di resistere agli elementi per molto più tempo ed è più resiliente di quanto non fosse mai stato.
Sicurezza sui moli galleggianti: Come essere al sicuro
Una delle considerazioni più importanti per un proprietario di pontile è mantenere la sicurezza mentre si è su pontili galleggianti. Tutte le parti del pontile devono funzionare come un tutto, insieme al pavimento dove vengono installati per garantire la sicurezza. Ma in cima alla lista c'è il fatto che devi fare manutenzione regolare. Questo include superfici antiscivolo per le assi del pavimento, ringhiere e chiodi ben fissati per ridurre le probabilità di un incidente.
I pontili galleggianti possono essere utilizzati per una varietà di attività ricreative sull'acqua come la pesca, lo sci d'acqua e il canottaggio, nonché per il nuoto. I pontili galleggianti sono progettati per essere particolarmente stabili, fornendo una piattaforma complessivamente più sicura che è generalmente più sicura e facile da navigare rispetto ai pontili fissi che possono diventare abbastanza instabili in acque agitate.
L'installazione di una banchina galleggiante è un processo semplice che inizia con la comprensione dei suoi componenti. Costruisci i blocchi della piattaforma galleggiante e attaccali con gli ormeggi. Quindi aggiungi le assi del pavimento, nonché le corde della tua scelta nei loro punti segnalati e ora hai una banchina pronta all'uso. L'altra funzionalità fornisce paraurti anturto che possono proteggerla da possibili colpi, lavorando così come previsto.
L'azienda ha ottenuto la certificazione ISO14001 e IS09001. Sono disponibili anche altre certificazioni come CE, SGS e altre. Inoltre, ci sono componenti per moli galleggianti correlati ai prodotti per il controllo delle perdite di petrolio protetti da diritti di proprietà intellettuale distinti. L'azienda è riconosciuta come "Azienda ad alta tecnologia della provincia del Jiangsu".
L'installazione di produzione di Jiahe produce componenti per pontili galleggianti di circa 20.000 metri quadrati. Jiahe offre 16 serie principali di prodotti e più di 200 modelli per soddisfare tutte le esigenze dei suoi clienti. Jiahe ha ottenuto più di 20 brevetti e ha partnerizzato con diversi uffici di sicurezza marittima, Sinopec, PetroChina e CNOOC.
Jiahe dispone di varie linee di produzione specializzate in materiali assorbenti olio. La produzione annua può raggiungere circa 3000 tonnellate. Componenti per pontili galleggianti e il controllo dei costi sono le nostre principali forze nel campo degli assorbenti per olio e chimici.
I prodotti per il controllo delle fuoriuscite di petrolio vengono utilizzati principalmente da professionisti, inclusi porti dell'industria del gas e del petrolio, componenti per pontili galleggianti, amministrazioni portuali marittime, aziende marittime e appaltatori ingegneristici. Serviamo più di 20.000 clienti in tutto il mondo ed esportiamo in più di 100 paesi.