Mantenere il molo sicuro e stabile è obbligatorio se si desidera trascorrere un bel momento vicino all'acqua. In questo articolo, leggiamo di più su perché assicurare un molo sia così importante - le diverse opzioni disponibili oggi e come si può determinare quale scelta sarà giusta per il proprio molo specifico, nonché decidere quale materiale dovrebbe funzionare meglio per mantenere il sistema di ancoraggio solidamente sicuro.
Il sistema di ancoraggio elicoidale fornisce il livello più alto di stabilità e sicurezza in qualsiasi tipo di suolo per un periodo di durata il più lungo possibile. Questo sistema è realizzato con degli ancoraggi che assomigliano a cavatappi e vengono inseriti nel terreno a intervalli regolari, poi collegati al tuo molo. Alcuni altri vantaggi includono una maggiore stabilità, minor movimento e stress sul tuo molo. Non solo è facile da installare, ma è anche rispettoso dell'ambiente e non ha effetti collaterali sull'ambiente circostante e sull'acqua. Inoltre, poiché i sistemi di ancoraggio elicoidali sono virtualmente esenti da manutenzione e hanno una vita eccezionalmente lunga, si dimostrano essere un'opzione molto economica nel tempo.
Indipendentemente dal fatto che scegliate di far galleggiare il vostro molo, esistono diverse opzioni di ancoraggio adatte. Queste vanno da ancorage a vite fino ai sistemi tradizionali ancorati al fondo. Se utilizzate moli per nuoto in acque basse o su fondi sabbiosi e morbidi, queste ancore si screw nel terreno e si collegano al vostro molo, offrendo una migliore stabilizzazione in acque calme. I sistemi ancorati al fondo, d'altra parte, sono l'esatto opposto e si affidano a una combinazione di blocchi di cemento e ancore per mantenere il vostro molo sicuro in aree di acque profonde o fondi rocciosi in cui i metodi di ancoraggio normali potrebbero non reggere del tutto. Ci sono abbastanza opzioni disponibili per essere certi che esista un sistema di ancoraggio per moli in grado di soddisfare le vostre specifiche condizioni idriche.
Prima di scegliere il sistema di ancoraggio giusto per la tua area lacustre, sappi che dove verrà utilizzato è importante quanto la frequenza d'uso. Se vivi in una parte del mondo estremamente ventosa o con onde forti, scegliere un sistema che offra massima stabilità e sicurezza potrebbe essere la tua migliore opzione, come i sistemi di ancoraggio elicoidali. Ma se usi il tuo molo molto raramente, un sistema ancorato sul fondo o con ancore a vite potrebbe bastare.
Questo è il punto in cui entrano in gioco altri tipi di sistemi di ancoraggio; se hai acque profonde o fondi rocciosi, esistono sistemi di ancoraggio specializzati per la tua barca. Per sostenere sistemi in acque profonde, un sistema ancorato al fondo è generalmente il più efficace poiché offre una maggiore stabilità e sicurezza. Le ancore a vite, dall'altra parte, sono migliori per acque basse e fondi rocciosi perché richiedono meno penetrazione nel terreno (possono essere posizionate quasi ovunque a questa profondità), rendendole più facili da installare anche quando le condizioni non sono ideali.
I sistemi di ancoraggio per moli sono realizzati in acciaio inossidabile, galvanizzato e materiale in alluminio. Aree inquinate; la sua superiore resistenza alla corrosione è una delle ragioni per cui l'acciaio inossidabile è il materiale preferito per l'uso marittimo e negli ambienti in cui i livelli di umidità sono elevati. L'acciaio galvanizzato è meno resistente alla ruggine rispetto all'acciaio inossidabile e molto più economico, quindi perfetto per le applicazioni che prevedono un utilizzo intensivo. Se hai bisogno di qualcosa che può essere rimosso e reinstallato regolarmente, l'alluminio è la scelta migliore - per ovvie ragioni è l'opzione più leggera. Tieni presente che l'alluminio non è così resistente o duraturo come le ringhiere in acciaio inossidabile, e potrebbe non essere la miglior opzione per un sistema di molo esposto a condizioni meteorologiche severe.
Infine, il tuo molo non andrà assolutamente da nessuna parte quando scegli di installare il tipo giusto di dispositivo di ancoraggio. Le opzioni includono sistemi di ancoraggio elicoidali e viti da inserire che possono soddisfare i tipi specifici di acqua contro cui si desidera proteggersi. Tenendo conto della posizione, delle condizioni dell'acqua e della frequenza d'uso, si può optare per un sistema di ancoraggio che non solo funzionerà in modo efficiente, ma sarà anche economico e durerà a lungo. Il tuo molo è un investimento nella tua proprietà sul lungomare e anche una grande parte del tuo tempo libero sul lago, quindi assicurati di scegliere un sistema di ancoraggio che durerà per anni.
Il sistema di ancoraggio per moli aziendale è certificato ISO9001. Disponibili anche certificazioni CE, SGS e altre. Ci sono inoltre oltre 20 brevetti relativi ai prodotti per prevenire le fuoriuscite di petrolio, protetti da diritti di proprietà intellettuale distinti. Riconosciuto come "Azienda ad Alta Tecnologia della Provincia del Jiangsu".
Jiahe dispone di varie linee di produzione per sistemi di ancoraggio per moli. La produzione annua è di circa 3000 tonnellate. La tecnologia di marca e il controllo dei costi sono i principali vantaggi che abbiamo nell'industria degli assorbenti per oli e sostanze chimiche.
I prodotti per il controllo delle perdite di olio vengono utilizzati principalmente da professionisti come il sistema di ancoraggio del molo, porti, industrie marittime, amministrazioni marittime, aziende marittime e appaltatori ingegneristici. Esportiamo in più di 100 paesi e forniamo più di 20.000 clienti in tutto il mondo.
L'impianto di produzione di Jiahe si estende sul sistema di ancoraggio del molo. Jiahe offre 16 linee principali di prodotti e oltre 200 modelli per soddisfare tutte le esigenze dei propri clienti. Jiahe è il proprietario di più di 20 brevetti. Ha anche lavorato in partnership con Sinopec, PetroChina e CNOOC.